Il Barocco pugliese è un viaggio nella bellezza, un’arte che trasforma la pietra in racconto e le città in scenografie a cielo aperto. Caratterizzato da linee sinuose, decorazioni elaborate e un senso teatrale della forma, questo stile ha trovato in Puglia un’espressione unica, grazie all’uso della pietra locale capace di trasformarsi in dettagli raffinati e giochi di luce suggestivi.
Passeggiare tra i centri storici barocchi della Puglia significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, dove ogni angolo rivela un dettaglio scolpito, un balcone finemente decorato o un portale che racconta storie di artigiani, nobili famiglie e antiche tradizioni. È un’arte che non si limita a monumenti e chiese, ma che permea l’intero tessuto urbano, trasformando le città in autentiche opere d’arte viventi.
Scoprire il Barocco pugliese è un viaggio emozionante attraverso l’eleganza di un’epoca che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel cuore della Puglia.