Tour privato o per gruppi organizzati
DESCRIZIONE DEL TOUR
La visita guidata alla scoperta della Trani ebraica accompagna i visitatori attraverso le strade e i luoghi simbolo di una comunità che vi fiorì dall'età romana fino al 1541, anno in cui gli ebrei furono espulsi dall'Italia meridionale. Ancora oggi, la toponomastica cittadina custodisce la memoria di quella presenza, con nomi di strade come via La Giudea, largo Scolanova, via Sinagoga, via della Giudecca, vico La Giudea e via Mosé da Trani.
Nel periodo normanno-svevo, Trani ospitava quattro sinagoghe, segno della vivacità religiosa e culturale della comunità ebraica. Tuttavia, già dagli ultimi anni del XIII secolo, sotto il dominio angioino, queste furono convertite in chiese, in un periodo segnato da forti tensioni tra cristiani ed ebrei. Molti membri della comunità scelsero la conversione al cristianesimo per cercare condizioni di vita migliori. Le nuove chiese furono dedicate a San Leonardo Abate, San Pietro Martire, Santi Quirico e Giovita (poi Sant’Anna) e Santa Maria Scolanova. Le prime due vennero in seguito demolite, mentre Sant’Anna e Scolanova, un tempo Scola Grande e Scola Nova, sono giunte fino ai nostri giorni conservando la loro struttura originaria.
Durante il Quattrocento, la comunità ebraica di Trani visse un nuovo periodo favorevole, ma sul finire del secolo le crescenti ondate di intolleranza spinsero molte famiglie di ebrei e di neofiti, ad abbandonare la città.
La visita guidata tra le strade dell'antica giudecca conduce alla Sinagoga Scolanova, ritornata ad essere un luogo di culto dal 2005 e gestito dalla Comunità Ebraica di Napoli. Il percorso prosegue nella Sinagoga Museo Sant’Anna, oggi sede della Sezione d’Arte Ebraica del Museo Diocesano, dove sono esposti reperti, documenti e testimonianze che raccontano la lunga e affascinante storia della comunità ebraica cittadina.
Un tour pensato per riscoprire una delle pagine più significative dell’ebraismo pugliese, tra memoria, cultura e identità.
COSA VEDERE A TRANI CON L’ITINERARIO EBRAICO
- Porto
- Giudecca
- Sinagoga Scolanova
- Museo Sinagoga Sant’Anna
PUNTO DI INCONTRO CON LA GUIDA TURISTICA A TRANI
Piazza Re Manfredi, 16, 76125 Trani BT
DURATA
1 ora e 30 minuti
POSSIBILITA’ NOLEGGIO RADIOGUIDE
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per ulteriori dettagli o per prenotare la tua visita, contattaci:
Tel: +39 3207610467
Email: info@visiteguidateinpuglia.com
Oppure inviaci un messaggio WhatsApp al +39 3207610467
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI